Il corso di 6 CFU tratta dei sistemi di controllo digitale, ossia dei sistemi di controllo in retroazione in cui è presente un calcolatore digitale. L'argomento, che rappresenta un nucleo disciplinare importante per l'automazione dei processi industriali ed il controllo di macchine, costituisce il naturale sviluppo dei contenuti usualmente impartiti in un corso di base di Controlli Automatici, ed è tipicamente rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea dell'area dell'Ingegneria dell'Informazione. Il corso fornisce, oltre ai necessari sviluppi di tipo metodologico, un insieme di esempi di analisi e di progetto risolti in dettaglio negli aspetti numerici, grazie all'impiego di strumenti software di progettazione assistita, quali Matlab e Simulink. Il corso risulta indicato per i diversi curricula dell'Ingegneria Elettronica e Informatica, l'Ingegneria Informatica e dell'Automazione, per la Laurea in Informatica (Scienze), e per la laurea in Ingegneria Meccanica Industriale. Anche sotto il profilo degli aspetti pratici forniti sull'utilizzo degli strumenti software, si ritiene che il corso possa fornire competenze trasversali per futuri progettisti e utilizzatori di sistemi di controllo nelle varie aree dell'Ingegneria.
- Docente: Simani SILVIO