Benvenute/i nella piattaforma del Master "Tutela, diritti e protezione dei minori"!
Direzione Prof.ssa Paola Bastianoni
a.a. 2021/2022
E' in questo spazio virtuale che il Master, avvalendosi anche di canali esterni alla piattaforma: il sito www.tutelaminoriunife.it, la pagina facebook , il canale youtube e instagram @tuteladeiminori, vive, prende forma, si connota e si arricchisce grazie ai contributi e alla partecipazione di docenti e studenti.
Per informazioni di carattere organizzativo e didattico:
e-mail: mastertutelaminori@unife.it
T. +39. 320.84.30.881
Per informazioni di carattere amministrativo è necessario contattare la segreteria:
Informazioni didattiche:
- Tirocinio
- Elaborazione tesi
- Tesi che concorrono alla borsa di studio "Sara Cesari"
Borsa di Studio "Sara Cesari": in questa sezione sono inserite le tesi che hanno partecipato al concorso negli anni precedenti. La borsa di studio è stata istituita dal Master, in collaborazione con le agenzie funebri Amsef e Pazzi di Ferrara, per la migliore tesi sui temi della morte, dell’elaborazione del lutto e della Death Education. La borsa di studio è di € 2.000.
Criteri di valutazione del percorso formativo:
- Media voti singoli moduli
- Valutazione dissertazione finale
- Qualità partecipazione forum
- Qualità partecipazione tirocinio
La piattaforma offre i seguenti servizi:
- Comunicazioni didattiche: è possibile trovare in questo spazio informazioni sullo svolgimento delle attività didattiche.
- Aula virtuale: per accedervi cliccare il seguente link https://sea-el.unife.it/el-corsi/mod/lti/view.php?id=31110
- Videolezioni: in questa sezione è visibile l'elenco dei moduli del Master. Ogni modulo è accessibile a partire dalla data di inizio dello stesso.
- Video lezioni del Percorso comune
- Video lezioni del Percorso psico-educativo
- Video lezioni del Percorso socio-giuridico
- Parliamo di... : ad ogni modulo del Master è abbinato un forum di discussione con il/la Docente. Dopo qualche giorno dall' inizio del modulo, il/la Docente pone una domanda introduttiva al dibattito con i/le corsisti/e su tematiche inerenti alle proprie lezioni e su argomenti di attualità ad esse strettamente connesse.
- In questo spazio potrete discutere in gruppo con la prof.ssa Bastianoni su situazioni e casi sui quali desiderate confrontarvi per un approfondimento, una lettura, una condivisione.Potete portare tutto ciò che vi suscita un dubbio, una riflessione, una domanda sia nell'ambito professionale attuale, sia nella vostra storia passata professionale o di studente/allievo.Lo spazio è aperto a chi vorrà partecipare.
- Oltre la piattaforma: Master Tutela, diritti e protezione dei minori e Laboratorio - Uno sguardo al cieloSpazio di aggiornamento e approfondimento sui temi della tutela dei minori e delle famiglie e sulle tematiche del morire, del lutto e delle perdite. Qui troverete l'anteprima della programmazione dei nostri siti:
https://www.tutelaminoriunife.it/
https://www.unosguardoalcielo.com/
- A spasso con l'assistente sociale - I Venerdì dell'incontro: forum di discussione sul "mestiere" dell'assistente sociale.