Progetto PRISMA
Per informazioni di carattere tecnico contattare la dott.ssa Alessandra Chiaromonte: alessandra.chiaromonte@unife.it
La piattaforma offre i seguenti servizi:
• Incontri di coordinamento del gruppo PRISMA
In questa sezione sono presenti: il calendario degli incontri, il link dell'aula virtuale e le registrazioni degli incontri stessi.
• Percorsi formativi rivolti a tutte le componenti della comunità accademica
1. Sensibilizzazione sulle tematiche di genere e delle identità sessuali - Dott. Federico Ferrari
2. I libri come spazio di sviluppo e formazione - Dott. Emanuele Ortu
5. Psicofarmacologia per i non addetti ai lavori
6. Tecnologie e robotica al servizio dell’inclusione a scuola e in Università
7. Ansia da esame: riconoscere e gestire l'ansia per migliorare il benessere di studenti e studentesse
9. Metodo di Studio: come riconoscere e applicare il proprio
10. Passo doppio, Lutto, assenza, tempo
• Ciclo di incontri di supervisione a tematiche specifiche rivolte ai/alle consulenti dei nostri SCPA:
In questa sezione i/le consulenti dei nostri SCPA potranno trovare proposte di supervisione su tematiche specifiche cliccando il link relativo ad ogni titoletto:
1. Dott. Federico Ferrari: Identità di genere
2. Dott.ssa Mariangela Rossi: Casi psichiatrici
3. Dott.ssa Anna Comacchio: Come il corpo comunica
4. Dott.ssa Valeria Rizza: " La dipendenza... sintomo trasversale nella diagnosi"
In questa sezione i/le consulenti dei nostri servizi potranno gestire in autonomia, proponendo data e orari, incontri di intervisione. A disposizione troveranno: il link dell'aula virtuale e eventuali registrazioni delle intervisioni effettuate.
In questa sezione verranno inserite le comunicazioni relative alle diverse attività programmate da ciscun Ateneo sia per gli studenti che per i docenti che per i/le consulenti dei nostri SCPA aperte anche agli altri Atenei della rete PRISMA
• I servizi di counseling psicologico di Ateneo si presentano assieme ai loro consulenti
• Webinar